|
||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
S'Archittu (l'archetto) è il nome del piccolo paese di pescatori in provincia di Oristano, nella costa occidentale della Sardegna. Centro turistico accogliente, specialmente indicato per famiglie con bambini a seguito. La sua spiaggia si adatta non solo per i piccoli ma anche per tutti coloro che amano un mare blu incontaminato. Le molteplici possibilità di intraprendere delle escursioni e passeggiate nella macchia mediterranea in cui è situato il paese, non mancano mai, come anche le immersioni sotto il caratteristico arco naturale, una bellezza da non perdere!
Villasimius, chi non conosce le sue meravigliose spiaggie nel sud della Sardegna, forse meno conosciuto ma non di certo meno attraente è Solanas (che si trova a pochi chilometri da Villasimius) con una spiaggia e un paesaggio fantastico. Qui a seguito alcune immaggini di questo piccolo centro turistico.
La Giara con le sue meraviglie,
Fra gli altopiani e le dolci colline che insistono
nella fertile pianura della Marmilla, segnata dal rio Mannu,
di rilevante importanza è senz’altro l’altopiano, detto Giara.
E’ il più imponente della zona, ha una estensione (12 km x 4
km) di circa 45 Kmq. e si
presenta come un fortilizio naturale “monolitico” sulla pianura circostante,
che domina da una altezza media di circa 500 m. La Giara, costituita da roccia basaltica di
origine vulcanica, ricoperta da tutte le specie della vegetazione tipica
della macchia mediterranea (sughere, roveri, eucaliptus, peri selvatici,
rovi, cisti, lentischi, mirti, corbezzoli, eriche, peonie, filliree,
agrifogli, euforbie. È famosa per la presenza dei cavallini selvatici,
di origine incerta, probabilmente importati dal lontano Oriente, ambientati
nell’altopiano da tempo immemorabile. Certamente i cavallini selvatici
erano presenti nel luogo sin da quando, lo stesso, era presidiato dalle
popolazioni protosarde, come testimoniano alcuni siti archeologici,
ancorché di minore importanza rispetto a quelli esistenti nella zona
circostante.
Nora, S. Margherita, Chia, tutti nomi
per gli amanti delle più belle spiaggie della Sardegna
Sud-Occidentale, un mare che non si dimentica facilmente.
Orchidee selvatiche della Sardegna
|
|
lunedì, 19 marzo 2018 21:33:00 Diese Website wurde zuletzt aktualisiert 19.03.18 |